Tecniche di ricerca avanzata su Google

Ricercare qualcosa su Google è quasi sempre il primo passo per trovare tantissimi tipi di informazione. Google è, infatti, un motore di ricerca: un sistema che, a seguito di una domanda, in input, definita “query di ricerca”, risponde con un output di contenuti su cui navigare.

Quando viene condotta una ricerca, i più importanti browser hanno un linguaggio specifico con cui condurre le attività di indagine. Ogni motore di ricerca fornisce una pagina di Help, che spiega le modalità di interrogazione; spesso i comandi utilizzabili per interrogare un motore sono disponibili alla voce “Search tips”. 

Continua a leggere

Finanza e cyberattacchi: come gli hacker rubano i milioni con DarkVishnya

Pietre, archi, pistole, ordigni e byte. Quasi tutte invenzioni per la res bellica. Così come l’ultima, il byte, apparentemente la meno pericolosa, sicuramente la più ingannevole. È possibile sfiancare le infrastrutture del “nemico” colpendone criticamente i settori energia, trasporti e finanza. Ed è proprio il mondo finanziario, nello specifico quello bancario, che è recentemente diventato il teatro di una crime novel d’azione degna dei migliori film di spionaggio. Continua a leggere “Finanza e cyberattacchi: come gli hacker rubano i milioni con DarkVishnya”